Attuazione di regole comuni

Pagina

Le 7 Autorità Garanti desiderano favorire l’attuazione di una cooperazione internazionale che miri a proteggere in maniera sempre più efficace i diritti e le libertà delle persone in un contesto sempre più globalizzato, attraverso il confronto tra le diverse esperienze e l’individuazione di best practices da condividere.

Cooperazione per l’attuazione di regole comuni

Nell’odierna economia digitale emerge fortemente la necessità di una cooperazione internazionale tra le Autorità di protezione dati e privacy dei Paesi G7 per esercitare efficacemente i poteri di regolamentazione, soprattutto di fronte all’adozione, su scala globale, di nuove ed emergenti tecnologie e l’aumento dei flussi di dati.

A questo scopo, il Gruppo di lavoro G7 sull’”Enforcement cooperation“ sta già operando per una strategia comune delle Autorità dei 7 per impedire trattamenti inappropriati di dati personali da parte delle grandi società che operano a livello globale. L’idea è quella di rafforzare la cooperazione in tema di applicazione di regole comuni tra le Autorità di protezione dei dati, condividendo le migliori pratiche e sviluppando una solida rete di lavoro che nelle intenzioni dei 7 deve poter estendersi anche tra le Autorità privacy degli altri paesi.

In questo contesto, nel G7 Italia 2024 è quindi prioritaria una condivisione proattiva delle informazioni e delle buone pratiche per agire insieme con azioni coordinate nei casi di comune interesse che potrebbero avere anche un impatto negativo a livello globale. Fra le problematiche “più calde” ci sono quelle innescate dall’ Intelligenza Artificiale generativa.

Design Agency